DON PULLEN – «MILANO STRUT», 1978
// di Francesco Cataldo Verrina // Dischi di tale fattura andrebbero santificati nell’ambito della storia, poiché contengono la testi e l’antitesi del jazz moderno al contempo. Il jazz inteso come…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dischi di tale fattura andrebbero santificati nell’ambito della storia, poiché contengono la testi e l’antitesi del jazz moderno al contempo. Il jazz inteso come…
// di Francesco Cataldo Verrina // Il corno francese applicato al jazz offre mille suggestioni, il suono di questo strumento, maliardo ed evocativo, non è frutto dell’opera umana, ma è…
// di Bounty Miller // Robin Kenyatta, ottimo sassofonista contralto e compositore dalla penna fluida, è stato forse uno dei musicisti più incompresi degli anni ’70, epoca di forti contraddizioni…
// di Francesco Cataldo Verrina // Piccolo Aneddoto Anni fa, in giro per il mondo, conobbi un sassofonista bohemien che si esibiva in un locale malfamato per pochi spiccioli, accompagnato…